Per la tutela del lavoratore
La sicurezza sul lavoro è regolata dal Testo Unico D.lgs 81/08 che ha riassunto e ordinato in sé le normative antecedenti. È la raccolta ordinata di articoli, commi, allegati, nella quale il legislatore indica ad aziende, datori di lavoro e lavoratori quanto è essenziale e obbligatorio fare in riferimento alla prevenzione, alla tutela della salute fisica e mentale, in ogni ambiente di lavoro. Dalla valutazione dei rischi e alla sorveglianza sanitaria, al primo soccorso e all’antincendio. Si riferisce a datori di lavoro e lavoratori e di conseguenza a tutte le figure professionali che debbono popolare i luoghi di lavoro e sulle cui particolari mansioni e responsabilità vengono suddivisi gli accorgimenti abitudinari, le prassi utili per la sicurezza. RSPP, RLS, preposto, addetto al primo soccorso, addetto antincendio e infine medico competente, soggetti per i quali il Testo prevede un’adeguata formazione e un relativo e periodico aggiornamento. Il campo di applicazione del decreto è molto vasto, poiché comprende qualsiasi impresa (anche autonoma o familiare), tutti i lavoratori (inclusi quelli aventi contratti a progetto) e ogni tipologia di rischio.
A tal proposito sorge l’obbligo di nominare, formare ed informare delle figure professionali all’interno dell’azienda:
– RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)
– RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
– PS (Addetto al Primo Soccorso)
– PI (Addetto alla Prevenzione Incendi)
– Medico competente (Medico del lavoro nominato)
Dovrà inoltre essere redatto da professionisti nel settore un DVR (Documento di Valutazione dei Rischi). Valutare i rischi all’interno di un’azienda vuol dire prendere in considerazione tutti gli aspetti definiti dalla normativa sulla sicurezza sul lavoro e soprattutto le misure da attuare obbligatoriamente per ridurre tali fattori di rischio, mirando non solo a tutelare la sicurezza dei lavoratori ma anche a definire i loro diritti relativi alla formazione e soprattutto all’informazione inerente gli eventuali rischi nello svolgimento delle attività lavorative.
per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo gratuito relativo alla sicurezza sul lavoro
alla formazione delle figure obbligatorie, al rilascio dei rispettivi attestati o alla redazione del DVR